Profilassi del tromboembolismo venoso: i risultati dell’indagine di anticoagulazione.it
Di Stefania Cavazza | 19 Novembre 2024 | 0
Ultima modifica: 8 Gennaio 2025
In alcune situazioni ad elevato rischio può essere necessario effettuare una prevenzione farmacologica del tromboembolismo venoso con medicinali che possono presentare difficoltà di somministrazione per i pazienti/caregivers o di prescrizione per i clinici. Al fine di esplorare gli ambiti di miglioramento e fornire informazioni utili, anticoagulazione.it ha condotto un'indagine (survey) per individuare i principali problemi legati alla profilassi con eparina a basso peso molecolare.
PREMIUM
Riservato ai PROFESSIONISTI
TEV nel paziente neoplastico con piastrinopenia: come gestire la terapia con eparina a basso peso molecolare
Di Redazione | 31 Luglio 2024 | 0
Ultima modifica: 1 Agosto 2024
Tromboembolismo venoso, neoplasia e piastrinopenia con conseguente alto rischio emorragico sono una combinazione frequente, soprattutto in corso di trattamenti chemioterapici. Come comportarsi in questi casi? Quando è necessario modificare il trattamento anticoagulante e come farlo?
