L’anticoagulazione nel paziente cirrotico: aggiornamento e nuova linea guida ISTH
Di Nicoletta Riva | 29 Gennaio 2025 | 0
Ultima modifica: 6 Febbraio 2025
La gestione della terapia anticoagulante nelle persone affette da cirrosi epatica rimane una sfida a causa del fragile equilibrio del sistema emostatico di questi pazienti, tra tendenza alla trombosi e rischio di emorragia. L’ International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH) ha recentemente pubblicato una linea guida sull’anticoagulazione nel paziente cirrotico che tratta le diverse condizioni in cui questa può rendersi necessaria (fibrillazione atriale, trombosi venosa profonda o embolia polmonare, trombosi portale). La dott.ssa Nicoletta Riva dell’Università di Malta fa il punto sulle alterazioni coagulative che caratterizzano la cirrosi epatica e sulle recenti linee guida.
PREMIUM
Riservato ai PROFESSIONISTI
Utilizzo dei DOAC nella trombosi venosa splancnica
Di Redazione | 27 Febbraio 2024 | 0
Ultima modifica: 25 Settembre 2024
Le più recenti linee guida del’ International Society on Thrombosis and Hemostasis (ISTH) forniscono importanti indicazioni sull’utilizzo dei DAOC nel contesto della trombosi venosa splancnica. Nuovi studi si sono aggiunti negli ultimi anni a supporto di queste indicazioni.
Linee guida ISTH 2022 per il trattamento antitrombotico nel paziente affetto da COVID-19
Di Stefania Cavazza | 25 Luglio 2022 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Durante la prima giornata del Congresso della Società Internazionale di Trombosi ed Emostasi...
