Ricerca indipendente: la stiamo perdendo?
Di Redazione | 4 Febbraio 2025 | 0
Ultima modifica: 8 Febbraio 2025
Riportiamo qui una lettera scritta dallo Staff di Fondazione Arianna Anticoagulazione e pubblicata il 31 gennaio 2025 su Quotidiano Sanità. Secondo l'ultimo rapporto AIFA solo il 17,3% (106) degli studi clinici in Italia è no profit e solo il 3,3% è uno studio di fase IV "cruciale per valutare la tollerabilità e l’efficacia dei nuovi farmaci nel lungo termine”. Fondazione Arianna Anticoagulazione è un ente no profit che fa ricerca indipendente, ma preservarla è una sfida.
Servizio Sanitario Nazionale: non è solo una questione di soldi
Di Stefania Cavazza | 2 Ottobre 2024 | 1
Ultima modifica: 11 Ottobre 2024
Durante il 35° Congresso FCSA a Firenze, una tavola rotonda tra clinici, istituzioni ed esponenti del mondo del giornalismo ha generato proposte “a costo zero” per aiutare e difendere un Servizio Sanitario Nazionale (SSN) “in crisi” ma imprescindibile per la struttura democratica del nostro paese.
Pazienti anticoagulati: come migliorare la qualità di vita e la sicurezza delle terapie
Di Stefania Cavazza | 31 Maggio 2023 | 0
Ultima modifica: 10 Febbraio 2025
Al 7° Convegno di Fondazione Arianna Anticoagulazione la tavola rotonda coordinata dalla Dott.ssa Daniela Poli, Presidente F.C.S.A., e organizzata in collaborazione con A.I.P.A-Bologna, ha dato l'occasione a pazienti, clinici e istituzioni di confrontarsi sugli obiettivi concreti da indicare ai Sistemi Sanitari Regionali per migliorare la qualità di vita di pazienti trattati con farmaci anti-vitamina K (AVK) e la sicurezza di quelli in terapia con anticoagulanti orali diretti (DOAC)
Parlano di noi
Di Redazione | 2 Marzo 2021 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
All’interno dello speciale Scenari dedicato all’informazione medico-scientifica, un contributo su Fondazione Arianna Anticoagulazione. Il 22 febbraio è stato pubblicato un inserto speciale de Il Sole 24 Ore dedicato...
