PREMIUM
Embolia polmonare: cosa fare dopo i primi sei mesi di terapia?
Di Redazione | 11 Aprile 2024 | 0
Ultima modifica: 16 Gennaio 2025
Come gestire l'embolia polmonare nel lungo termine? Quali esami effettuare dopo i primi 3 o 6 mesi di terapia? È utile l’angio TC di controllo? Chi è candidato a proseguire la terapia anticoagulante? In chi sospettare lo sviluppo di ipertensione polmonare cronica post embolica e come procedere? Se ne è discusso durante la seconda parte della tavola rotonda condotta dalla prof.ssa Cecilia Becattini all 8° Convegno di Fondazione Arianna Anticoagulazione.
Qual è il modo migliore di seguire nel tempo i pazienti anticoagulati con un DOAC?
Di Gualtiero Palareti | 26 Agosto 2021 | 0
Ultima modifica: 29 Novembre 2024
Una risposta utile in un recente studio italiano che ha esaminato retrospettivamente quale...
La gestione dei farmaci anticoagulanti ad azione diretta (DOAC). Quale follow-up?
Di Francesco Marongiu | 28 Gennaio 2016 | 0
Ultima modifica: 3 Marzo 2024
Un documento di consenso di FCSA fornisce indicazioni utili su come seguire i pazienti in terapia con anticoagulanti orali diretti (DOAC o NAO).
