Elastocompressione “leggera” per la prevenzione della sindrome post-tromboflebitica? Risultati ed implicazioni dello studio CELEST
Di Paolo Prandoni | 19 Gennaio 2023 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024
Lo studio CELEST ha documentato che l’utilizzo routinario di calza elastica a compressione minore (25 mmHg) può essere efficace come quella a compressione più elevata (35 mmHg) per la prevenzione della sindrome post-tromboflebitica. Il risultato è legato alla maggiore aderenza alla terapia elastocompressiva nel gruppo di pazienti che indossavano una calza più “leggera”.