PREMIUM
Misurare i livelli plasmatici di eparina a basso peso molecolare (EBPM)? Come e quando può essere utile
Di Redazione | 20 Giugno 2024 | 0
Ultima modifica: 13 Dicembre 2024
Il prof. Alessandro Squizzato dell'Università degli Studi dell'Insubria ha discusso le implicazioni cliniche della misurazione dell' EBPM durante l'8° Convegno di Fondazione Arianna Anticoagulazione e anticoagulazione.it
Profilassi del tromboembolismo venoso in gravidanza
Di Benilde Cosmi | 15 Febbraio 2024 | 0
Ultima modifica: 6 Marzo 2025
La gravidanza e le prime sei settimane dopo il parto (puerperio) sono condizioni che espongono le donne ad un maggiore rischio di tromboembolismo venoso. Tuttavia, solo quando coesistono anche altri fattori predisponenti, tale rischio è così elevato da richiedere una profilassi antitrombotica.
Eparina a basso pm per la protezione di donne trombofiliche dal rischio di aborto ricorrente: lo studio ALIFE2
Di Paolo Prandoni | 3 Ottobre 2023 | 2
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Secondo i risultati dell’atteso studio ALIFE 2, l’eparina a basso peso molecolare a dosi di profilassi non è risultata efficace nel proteggere le donne portatrici di trombofilia ereditaria dal rischio di aborto ricorrente.
