Profilassi del tromboembolismo venoso: i risultati dell’indagine di anticoagulazione.it

Di | 19 Novembre 2024 | 0
Ultima modifica: 8 Gennaio 2025

In alcune situazioni ad elevato rischio può essere necessario effettuare una prevenzione farmacologica del tromboembolismo venoso con medicinali che possono presentare difficoltà di somministrazione per i pazienti/caregivers o di prescrizione per i clinici. Al fine di esplorare gli ambiti di miglioramento e fornire informazioni utili, anticoagulazione.it ha condotto un'indagine (survey) per individuare i principali problemi legati alla profilassi con eparina a basso peso molecolare.

LEGGI L'ARTICOLO

PREMIUM

Riservato ai PROFESSIONISTI

TEV nel paziente neoplastico con piastrinopenia: come gestire la terapia con eparina a basso peso molecolare

Di | 31 Luglio 2024 | 0
Ultima modifica: 1 Agosto 2024

Tromboembolismo venoso, neoplasia e piastrinopenia con conseguente alto rischio emorragico sono una combinazione frequente, soprattutto in corso di trattamenti chemioterapici. Come comportarsi in questi casi? Quando è necessario modificare il trattamento anticoagulante e come farlo?

LEGGI L'ARTICOLO

Test della trombofilia e gravidanza: quando è necessario

Di | 16 Maggio 2016 | 0
Ultima modifica: 5 Aprile 2024

Esistono alcune condizioni in cui è utile per una donna che va incontro ad una gravidanza conoscere l'eventuale presenza di una alterazione trombofilica al fine di orientare l'atteggiamento terapeutico. Vediamo quali sono e come comportarsi, ad esempio, nel caso di una procreazione medicalmente assistita (PMA).

LEGGI L'ARTICOLO

Le 10 regole per le iniezioni sottocutanee di eparina

Di | 7 Luglio 2015 | 0
Ultima modifica: 9 Dicembre 2024

L’eparina, i suoi derivati come le eparine a basso peso molecolare e fondaparinux sono farmaci che devono essere assunti per via sottocutanea, talvolta per lunghi periodi. È importante, dunque, conoscere alcune nozioni di base sulla corretta somministrazione di questi farmaci, per poter eseguire l'iniezione in maniera pratica e sicura.

LEGGI L'ARTICOLO

Caricamento
dona ora
INFORMAZIONE GRATUITA
RSS CLOT+ RSS Feed
Si ringrazia la McMaster University
per la gentile concessione