E’ vero che le donne soffrono meno di infarto ed ictus?
Di Redazione | 28 Febbraio 2025 | 0
Ultima modifica: 4 Marzo 2025
La Prof.ssa Rossella Marcucci, dell’Università di Firenze, Direttrice della struttura dipartimentale di “Malattie Aterotrombotiche” dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, risponde in questa video intervista ad una domanda comune sulla salute della donna, perchè l'infarto nell'immaginario collettivo "è uomo"...ma l'importanza dell'attenzione ai fattori di rischio cardiovascolare (ipertensione, ipercolesterolemia, obesità) non ha "genere".
La terapia anticoagulante nella donna in età fertile: problemi comuni
Di Davide Santagata | 12 Febbraio 2025 | 0
Ultima modifica: 6 Marzo 2025
Fino al 70% delle donne in terapia anticoagulante sperimenta un sanguinamento mestruale più abbondante rispetto a prima dell’inizio del trattamento. Quando è necessario rivolgersi al medico? Quali sono le strategie per evitare questo ed altri problemi comuni per la donna in terapia anticoagulante? In questo breve articolo cerchiamo di dare informazioni e risposte pratiche alle nostre pazienti, per vivere al meglio il periodo di terapia.
Ictus ischemico: perché le donne sono più a rischio?
Di Stefania Cavazza | 12 Settembre 2024 | 0
Ultima modifica: 21 Novembre 2024
Perché l’ictus ischemico colpisce più severamente le donne? E se c'entrasse il sovraccarico di lavoro domestico ancora non equamente distribuito tra i componenti della famiglia? Un attento lavoro di revisione degli studi pubblicati negli ultimi anni sembra suggerire che non siamo lontani dalla realtà e fornisce indicazioni per correre ai ripari.
Medicina di genere: le differenze che fanno la differenza
Di Stefania Cavazza | 13 Marzo 2024 | 0
Ultima modifica: 15 Marzo 2024
"L’appartenenza di genere è uno degli elementi chiave della medicina personalizzata". Questo concetto, espresso da Rita Levi Montalcini già nel 1985, con il genio di chi precorre i tempi, ma sancito dall’OMS solo nel 2009, ha costituito il “fil rouge” del Convegno “Le differenze che fanno la differenza. Una strategia di comunicazione generativa per promuovere la salute di genere sul territorio” che si è tenuto all’Ospedale Careggi di Firenze in occasione dell’8 marzo.
