La terapia anticoagulante nella donna in età fertile: problemi comuni
Di Davide Santagata | 12 Febbraio 2025 | 0
Ultima modifica: 14 Aprile 2025
Fino al 70% delle donne in terapia anticoagulante sperimenta un sanguinamento mestruale più abbondante rispetto a prima dell’inizio del trattamento. Quando è necessario rivolgersi al medico? Quali sono le strategie per evitare questo ed altri problemi comuni per la donna in terapia anticoagulante? In questo breve articolo cerchiamo di dare informazioni e risposte pratiche alle nostre pazienti, per vivere al meglio il periodo di terapia.
Riservato ai PROFESSIONISTI
DOAC e donne in età fertile: quale rischio emorragico e quali provvedimenti?
Di Redazione | 13 Marzo 2024 | 0
Ultima modifica: 13 Febbraio 2025
Le donne in età fertile che devono assumere anticoagulanti orali sono esposte ad un maggiore rischio di "sanguinamento uterino anomalo" (SUA). Ma a cosa ci riferiamo quando si parla di SUA? Quale è l'entità del rischio? Cosa cambia tra AVK e DOAC? Quali sono le strategie per arginare il problema? Ne ha parlato prof.ssa Elvira Grandone al 7° Convegno di Fondazione Arianna Anticoagulazione. Guarda il video.
Aspetti irrisolti del trattamento con anticoagulanti orali diretti
Di Redazione | 4 Aprile 2023 | 0
Ultima modifica: 24 Gennaio 2024
Sono ancora numerose le aree di incertezza riguardo l’utilizzo degli anticoagulanti orali diretti...
