Intervista al dott. Marco Marietta, nuovo presidente FCSA: competenza e ricerca al servizio del SSN
Di Stefania Cavazza | 3 Dicembre 2024 | 0
Ultima modifica: 15 Gennaio 2025
La Federazione del Centri per la diagnosi della trombosi e la Sorveglianza delle terapie Antitrombotiche (FCSA), è una rete nazionale per la gestione delle terapie anticoagulanti che ancora oggi costituisce, insieme ad altre reti europee, un modello a livello internazionale. Ma quali sono i punti di forza che la contraddistinguono? Su cosa puntare per mantenere i più alti standard qualitativi, nonostante le difficoltà del Servizio Sanitario Nazionale? Quali sono gli obiettivi futuri? Ne abbiamo parlato con il dott. Marco Marietta, ematologo e responsabile della Struttura semplice di Malattie della Coagulazione del Policlinico di Modena, appena eletto alla presidenza della Società Scientifica.
La rete dei Centri italiani per la diagnosi della trombosi e la sorveglianza delle terapie antitrombotiche
Di Stefania Cavazza | 2 Novembre 2023 | 0
Ultima modifica: 24 Gennaio 2025
Dare risposte concrete ai problemi reali dei pazienti anticoagulati (e dei professionisti che li seguono) è l’obiettivo che da oltre 30 anni anima la Federazione dei Centri per la diagnosi della trombosi e la Sorveglianza delle terapie Antitrombotiche (F.C.S.A), una rete di oltre 250 tra strutture ospedaliere ed ambulatori che collaborano per garantire i migliori standard diagnostici e terapeutici. I risultati dell’ultimo anno di attività, un anno che ha visto il coinvolgimento dei Centri anche in numerosi studi collaborativi spontanei, sono stati presentati al recente 34° Congresso F.C.S.A. di Firenze.
