È vero che… somministrare l’eparina sottocute è difficile? Partecipa al sondaggio!

Di | 11 Marzo 2024 | 0
Ultima modifica: 23 Maggio 2024

Proponiamo un brevissimo questionario (6 domande) a tutte le persone alle quali è stata prescritta l’eparina mediante iniezione sottocutanea in seguito ad un’operazione chirurgica, un incidente traumatico o in altre condizioni, allo scopo di prevenire l’insorgere della trombosi. Le tue risposte ci aiuteranno a capire se i pazienti avvertono dei problemi nell’aderenza alla terapia e come superarli. I dati raccolti sono anonimi e serviranno, in forma aggregata, a redigere un’analisi della situazione italiana che sarà pubblicata sul portale anticoagulazione.it. Grazie sin d’ora per la preziosa collaborazione.

LEGGI L'ARTICOLO

Caricamento
dona ora
INFORMAZIONE GRATUITA
RSS CLOT+ RSS Feed
Si ringrazia la McMaster University
per la gentile concessione