I molteplici volti dell’aPTT

Di | 15 Aprile 2025 | 0
Ultima modifica: 17 Aprile 2025

E' da oggi disponibile un nuovo "vademecum", a cura della dott.ssa Cristina Legnani, sugli accertamenti di laboratorio da richiedere in caso di riscontro di aPTT allungato.

LEGGI L'ARTICOLO

Nuovi criteri classificativi ACR/EULAR per la sindrome da anticorpi antifosfolipidi

Di | 8 Febbraio 2024 | 0
Ultima modifica: 10 Gennaio 2025

Sono stati recentemente pubblicati i nuovi criteri classificativi per la sindrome da anticorpi antifosfolipidi (APS) dell’American College of Rheumatology (ACR) ed European League Against Rheumatism (EULAR) (1). Il prof. Vittorio Pengo, coautore del documento, ci ha aiutato a mettere in luce gli aspetti più significativi di questo aggiornamento.

LEGGI L'ARTICOLO

Come migliorare la diagnosi della sindrome da anticorpi antifosfolipidi

Di | 29 Giugno 2023 | 0
Ultima modifica: 28 Giugno 2024

La diagnosi della sindrome da anticorpi antifosfolipidi (APS) richiede la presenza di un criterio clinico (trombosi o morbilità gravidica) e un test di laboratorio costantemente positivo tra quelli che esplorano la presenza di anticorpi antifosfolipidi (aPL) [Lupus Anticoagulant (LA), anti-cardiolipina IgG/IgM (aCL) e anti β2-glicoproteina I (aβ2GPI)].

LEGGI L'ARTICOLO

Caricamento
dona ora
INFORMAZIONE GRATUITA
RSS CLOT+ RSS Feed
Si ringrazia la McMaster University
per la gentile concessione