PREMIUM
Misurare i livelli plasmatici di eparina a basso peso molecolare (EBPM)? Come e quando può essere utile
Di Redazione | 20 Giugno 2024 | 0
Ultima modifica: 13 Dicembre 2024
Il prof. Alessandro Squizzato dell'Università degli Studi dell'Insubria ha discusso le implicazioni cliniche della misurazione dell' EBPM durante l'8° Convegno di Fondazione Arianna Anticoagulazione e anticoagulazione.it
Non solo DOAC: la giungla del laboratorio
Di Stefania Cavazza | 24 Agosto 2022 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024
Se misurare la concentrazione plasmatica dei farmaci anticoagulanti orali diretti (DOACs) può...
La resistenza all’eparina: un problema ancora aperto
Di Marco Donadini | 7 Ottobre 2021 | 0
Ultima modifica: 28 Novembre 2024
Una recente revisione ha fatto il punto sulla situazione, concentrandosi in particolare sull’eparina non frazionata utilizzata in ambienti intensivistici.
Il laboratorio e gli anticoagulanti
Di Armando Tripodi | 1 Gennaio 2015 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
I farmaci anticoagulanti hanno lo scopo di curare o prevenire la trombosi, mediante lo...
